fbpx

La visita senologica rappresenta il primo fondamentale approccio alla paziente che si sottopone ad un controllo senologico e consiste nello studio clinico, non strumentale della mammella.
Il medico raccoglie la storia clinica della paziente, osserva la presenza di eventuali lesioni cutanee e ricerca, tramite la palpazione, modificazioni patologiche del tessuto mammario e dei linfonodi del cavo ascellare e sovraclaveri.

Quali sono le visite e gli esami?

Mammografia con ecografia e visita senologica Brescia

L’esame MAMMOGRAFICO si integra alla Ecografia mammaria per un miglior studio della struttura della ghiandola mammaria al fine di meglio individuare formazioni anomale anche di piccole dimensioni

Durata:30-40 minuti


Mammografia con visita senologica

La mammografia rappresenta il principale e più accurato metodo di screening e studio della mammella, in particolare per la prevenzione e cura del tumore al seno. La diagnosi precoce ha lo scopo di individuare iniziali anomalie del tessuto mammario, in particolare quelle di natura precancerosa o francamente tumorali ma di piccole dimensioni, ben prima che diano segni e sintomi clinici evidenti. E’ fondamentale quindi sottoporsi periodicamente a controlli radiologici mirati.
Presso il nostro centro è possibile effettuare la mammografia in Tomosintesi (mammografia 3D).

Durata:30-40 minuti


Visita senologica con ecografia

L’esame ecografico della mammella rappresenta l’indagine di prima scelta per lo studio del seno denso-ghiandolare tipico dell’età giovanile. L’esame è totalmente indolore e viene effettuato appoggiando al seno una sonda che emette ultrasuoni. L’ecografia mammaria viene effettuata anche per lo studio del seno di donne in età medio-avanzata in quanto consente di individuare modificazioni del tessuto mammario non visibili all’esame mammografico.

Durata:30-40 minuti


Esame citologico secreto mammaro

È un esame che permette di evidenziare la presenza di cellule con caratteristiche sospette nel secreto mammario. Con le cellule prelevate vengono preparati e colorati i vetrini che saranno poi letti al microscopio dall’Anatomopatologo.

Durata: 10-15 minuti


> Manovra agoaspirativa / Citologia agoaspirativa


PREVENZIONE
Il tumore maligno al seno è oggi al primo posto, in termini di incidenza, tra i tumori della donna e la prevenzione rappresenta un’arma importante per poterlo individuare precocemente. L’identificazione di tumori piccoli in fase iniziale garantisce, infatti, i migliori risultati per quanto riguarda sopravvivenza e guarigione.
Risulta, quindi, fondamentale che la donna si sottoponga a controlli senologici periodici, preferibilmente annuali, affidandosi a personale medico esperto che possa avvalersi di strumentazione di ultima generazione.
Per una ottimale prevenzione è quindi necessario uno studio completo ed accurato della mammella che si realizza effettuando l’esame ecografico, mammografico e la visita senologica nella stessa giornata.

Richiedi un appuntamento
Oppure richiedi informazioni

Professionisti

Apri chat
Hai bisogno di aiuto?
Chatta con noi!